1. INTRODUZIONE
1.1 Il sito web (di seguito denominato "Sito web") è gestito dalla società con sede legale in (di seguito denominata "Società").
1.2 La Società offre ai propri clienti un servizio di mediazione per il pagamento dei pedaggi per l’utilizzo delle reti stradali europee a pedaggio (di seguito denominato “Servizio”).
1.3 Le presenti condizioni generali per il Sito Web (di seguito denominate "CGV") disciplinano i diritti e gli obblighi reciproci delle parti contraenti derivanti dal contratto di fornitura di servizi (di seguito denominato "Contratto") concluso tramite il Sito Web o sulla base di esso.
1.4 Per Cliente si intende qualsiasi visitatore del Sito Web, indipendentemente dal fatto che agisca come consumatore o come azienda (di seguito denominato "Cliente").
1.5 Il consumatore è una persona che, al momento della conclusione e dell'esecuzione del Contratto, agisce nell'ambito della propria attività commerciale o professionale (di seguito denominato "Consumatore").
1.6 La Società pagherà la tariffa per l'utilizzo delle reti stradali europee a pedaggio per conto del Cliente direttamente all'operatore dei seguenti siti web nel paese indicato
1.7 Il Cliente riconosce che l'oggetto del Servizio non è la vendita di bollini elettronici né la fornitura di diritti di utilizzo di strade terrestri. La società non è partner commerciale di alcun ente pubblico che riscuote tariffe per l'utilizzo delle strade terrestri.
1.8 Disposizioni divergenti dalle presenti CGC possono essere concordate in un contratto scritto. Eventuali disposizioni divergenti contenute nel contratto hanno la precedenza sulle disposizioni delle presenti CGC.
1.9 Le disposizioni delle presenti CGV costituiscono parte integrante del Contratto concluso tramite il Sito. Il contratto e le CGC sono redatti in lingua ceca.
1.10 La Società può modificare o integrare il testo delle CGV. La presente disposizione non pregiudica i diritti e gli obblighi sorti durante il periodo di validità della precedente versione delle CGC.
1.11 Accedendo a uno qualsiasi dei Siti Web, il Cliente conferma di aver preso visione del testo delle presenti CGV e si impegna a rispettarle.
2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1 Per ordinare il Servizio, il Cliente dovrà seguire i seguenti passaggi:
(a) seleziona il tipo di veicolo che desidera utilizzare sulle strade a pedaggio;
(b) clicca sul pulsante "Acquista" o "Ordina" (a seconda della versione corrente e della traduzione della pagina)
(c) seleziona il periodo in cui desidera viaggiare sulle strade a pedaggio;
(d) seleziona il paese di immatricolazione della sua targa e il numero di targa
(e) in alternativa, a seconda del tipo di servizio, selezionare e compilare le informazioni aggiuntive necessarie per completare l'Ordine (codice VIN del veicolo, tipo di guida)
(f) confermare i dati inseriti e confermare il proprio consenso alle presenti CGV cliccando sul pulsante "Accetto le condizioni generali";
(di seguito collettivamente denominati “Ordine”).
2.2 Prima di inviare l'Ordine, al Cliente è consentito verificare e modificare i dati inseriti nell'Ordine, anche in relazione alla capacità del Cliente di individuare e correggere eventuali errori verificatisi nell'inserimento dei dati nell'Ordine. I dati forniti nell’Ordine sono considerati corretti dalla Società. La validità dell'Ordine è subordinata alla compilazione di tutti i dati obbligatori riportati nel Modulo d'Ordine e alla conferma da parte del Cliente di aver preso visione delle presenti CGV.
2.3 L'ordine effettuato dal Cliente tramite il Sito Web costituisce una proposta vincolante per la conclusione di un Contratto con la Società. Dopo l'avvenuto pagamento da parte del Cliente, la Società confermerà elettronicamente la ricezione del pagamento, tramite e-mail, con il testo "Ordine ricevuto". Il Cliente concorda e accetta che questa e-mail non implica che l'ordine sia stato completato.
2.4. Dopo la verifica dei dati da parte della Società, il servizio viene fornito al Cliente entro un termine ragionevole, a condizione che i dati siano corretti. Se i dati forniti dal Cliente non sono corretti, verrà inviata al Cliente una richiesta di correzione dei dati per via elettronica, affinché l'Ordine possa essere completato. La Società non è responsabile per eventuali danni subiti dal Cliente durante il periodo in cui il Cliente non risponde alle richieste della Società necessarie per completare l'Ordine.
2.5 Il Contratto si conclude al momento dell'invio della conferma dell'Ordine all'Indirizzo Elettronico del Cliente. Il cliente viene informato in modo chiaro che il servizio è attivo solo in questo momento.
2.5 Tutti gli Ordini accettati dalla Società sono vincolanti.
2.6 Il Cliente acconsente all'utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza al momento della conclusione del Contratto. Il Cliente si fa carico dei costi da lui sostenuti per l'utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza in relazione alla conclusione del Contratto (costi di connessione a Internet).
2.7 Il Contratto costituisce la base giuridica in base alla quale la Società agisce per conto del Cliente.
2.8 Il Cliente accetta che la Società non è responsabile per eventuali dati inseriti in modo errato sul sito web della Società e si assume la piena responsabilità per eventuali costi aggiuntivi che ne derivino.
2.8.1 Il Cliente accetta che i dettagli di registrazione forniti nell'e-mail di convalida siano validi, inclusi il paese di immatricolazione del veicolo, il numero di targa e la data di scadenza. Il Cliente acconsente al controllo finale testuale e visivo dei dati e accetta che la Società non sia responsabile per danni derivanti da dati errati inseriti o modificati direttamente dal Cliente in qualsiasi fase dell'ordine, oppure dalla Società su iniziativa del Cliente (sul sito web, per telefono, via e-mail o tramite qualsiasi altra forma di comunicazione digitale).
2.9 La Società è responsabile dell'invio delle comunicazioni in formato elettronico dal server della Società.
2.10. Il cliente è a conoscenza di tutti i requisiti della comunicazione via e-mail e si impegna a fare tutto il necessario per ricevere e-mail o altre forme di comunicazione. Il Cliente accetta che, in caso di mancata consegna di un'e-mail a causa di un problema da parte del Cliente (e-mail contrassegnata come spam, e-mail non recapitata a causa di un errore software da parte del Cliente), la Società non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati o costi aggiuntivi nei casi su cui la Società non può influire (connessione Internet del Cliente non funzionante, roaming disattivato, ecc.).
2.11. I metodi di comunicazione alternativi (SMS, Whatsapp, notifiche push e altri) sono soggetti alle stesse condizioni della comunicazione via e-mail. Il Cliente si assume la responsabilità della mancata consegna delle informazioni in questo modulo nei casi al di fuori del controllo della Società (la connessione Internet del Cliente non funziona, il roaming è disattivato, ecc.).
2.12. Nel caso in cui la Società non sia in grado di fornire il servizio al Cliente (il Servizio è già attivo, non è possibile acquistarlo), al Cliente verrà rimborsato integralmente e senza indugio l'importo versato.
2.13. Il Cliente accetta che, nel caso in cui riceva una richiesta relativa al servizio ordinato, tale informazione verrà inoltrata alla Società immediatamente e comunque non oltre 2 giorni dal ricevimento della richiesta. In caso di mancato rispetto di tale termine, il Cliente si impegna a non pretendere alcun indennizzo dalla Società.
3. PREZZO DEL SERVIZIO E TERMINI DI PAGAMENTO
3.1 Il sito web contiene informazioni sul prezzo del Servizio e sul prezzo della tariffa per l'utilizzo delle strade a pedaggio. I prezzi indicati sono comprensivi di IVA (ove applicabile). I prezzi rimangono validi finché sono visualizzati sul Sito. La presente disposizione non limita la capacità della Società di concludere il Contratto a condizioni negoziate individualmente.
3.2 Il Cliente potrà pagare alla Società il prezzo del Servizio e il pedaggio per l'utilizzo delle strade a pedaggio secondo le seguenti modalità:
(a) tramite bonifico bancario sul conto della Società;
(b) senza contanti tramite carta di pagamento tramite un portale di pagamento;
(c) senza contanti tramite Paypal.
(d) senza contanti tramite Stripe.
3.3 In caso di pagamento senza contanti, l'obbligo di pagamento del prezzo da parte del Cliente è adempiuto nel momento in cui il relativo importo (la somma del prezzo del Servizio e della tariffa per l'utilizzo delle strade a pedaggio slovacche o austriache) viene accreditato sul conto della Società. Se il Cliente non paga il prezzo correttamente e nei tempi previsti, il Contratto si risolverà, a meno che la Società non comunichi diversamente al Cliente.
3.4 Nel caso in cui si verifichi un evidente errore tecnico da parte della Società nell'indicazione dei prezzi sul Sito Web o durante l'ordine, la Società non è tenuta a fornire il Servizio a tale prezzo palesemente errato.
4. EROGAZIONE DEL SERVIZIO
4.1 Il Servizio viene erogato al Cliente in modo tale che, dopo il pagamento del prezzo del Servizio e della tariffa per l'utilizzo delle strade terrestri a pedaggio, venga inviata all'Indirizzo Elettronico del Cliente una conferma dell'avvenuto pagamento della tariffa per l'utilizzo del servizio selezionato nel Paese indicato. La conferma avverrà tramite e-mail o altri mezzi di comunicazione e indicherà chiaramente che il Cliente ha il servizio attivo. Il cliente accetta che qualsiasi altra e-mail NON costituisce attivazione del servizio.
4.2 Il cliente è tenuto a informarsi sull'attuale validità delle vignette nel luogo di destinazione. #Il cliente accetta che il servizio (salvo diversa indicazione) non copra il costo delle tratte speciali, visibilmente contrassegnate come a pagamento. Elenco indicativo dei tratti autostradali da pagare in loco: autostrada 9 Pyhrn compreso Bosruck e il tunnel Gleinalm, autostrada A 10 Tauri compresi i Tauri e il tunnel Katschberg, autostrada 11 Karawanken, autostrada del Brennero 13 compreso Europabrücke, S 16 Arlberg Schnellstraße compreso il tunnel stradale dell'Arlberg
5. DIRITTO DI RECESSO DEL CONSUMATORE DAL CONTRATTO
5.1 Ai sensi della normativa europea, il Consumatore ha normalmente il diritto di recedere dal Contratto entro 14 giorni dall'acquisto del servizio. Considerata la natura e l'immediata validità del Servizio, con l'invio dell'ordine il Cliente accetta espressamente che il termine di recesso venga abbreviato, con riguardo all'immediata efficacia del Servizio, solo fino all'inizio dell'elaborazione dell'Ordine (quando il servizio è già stato fornito al Cliente). Da questo momento in poi il servizio viene erogato al Cliente e non è possibile alcun recesso. Per la possibilità di recedere dal servizio è determinante la data e l'ora esatta di ricezione della richiesta di recesso da parte della Società (non dell'invio da parte del Cliente) via e-mail (in alternativa contattando l'assistenza clienti), comunque non oltre 1 ora prima dell'inizio dell'elaborazione. In caso di contestazioni, la data e l'ora esatte dell'elaborazione potranno essere comunicate al Cliente su richiesta, in alternativa tali informazioni potranno essere consultate in modo trasparente nella pagina contenente le informazioni relative al suo ordine.
5.2. Quanto all'impossibilità di rimborso dei servizi attivati da terzi, il Consumatore concorda ed accetta espressamente l'impossibilità di recedere dal Contratto una volta che il servizio gli sia già stato fornito dalla Società.
5.3. Penale di cancellazione - Il consumatore accetta una penale di cancellazione pari al 40% dell'importo pagato. Questa commissione viene utilizzata per coprire i costi associati alle commissioni bancarie, alla conversione di valuta e ai costi di tempo associati all'elaborazione dell'ordine. La rinuncia totale al pagamento della quota è possibile solo in casi eccezionali e dimostrabili (malattia grave, impossibilità di viaggiare per cause di forza maggiore) e spetta alla Società decidere se rinunciarvi. La penale di cancellazione, salvo diversa indicazione, verrà corrisposta tramite bonifico SEPA sul conto (IBAN + SWIFT) inserito dal Cliente nella pagina di gestione dell'ordine entro 14-31 giorni.
5.3.1 Penale di annullamento - Ordine duplicato - Il Consumatore accetta che la penale di annullamento non si applichi nel caso in cui, dopo aver effettuato un Ordine alla Società, ordini un servizio duplicato da un altro fornitore, impedendo così la possibilità di fornire il servizio. In tal caso, il Consumatore verrà contattato e gli verrà offerta la possibilità di modificare la data di validità o di utilizzare il servizio per un altro veicolo. Il Consumatore accetta espressamente che, a causa del maggior tempo necessario per evadere tale ordine, l'annullamento dell'Ordine non è possibile.
6. DIRITTI DA ESECUZIONE DIFETTOSA E GARANZIA DI QUALITÀ
6.1 I diritti e gli obblighi delle parti contraenti in relazione ai diritti derivanti da prestazioni difettose sono regolati dalle relative norme di legge generalmente vincolanti.
6.2 In caso di eventuali carenze o irregolarità nella fornitura del Servizio, il Cliente è tenuto a informare immediatamente la Società dei difetti riscontrati nel Servizio, in particolare tramite e-mail. I dettagli di contatto sono disponibili sul sito web.
6.3 La Società è tenuta a rilasciare al Cliente una conferma scritta del momento in cui il Cliente ha esercitato il diritto a una prestazione difettosa, che contenga il contenuto del reclamo; nonché la conferma della data e della modalità di gestione del reclamo.
6.4 La Società è tenuta a comunicare al Cliente, all'indirizzo elettronico del Cliente, che il reclamo è stato risolto e in che modo.
6.5 Se il difetto è eliminabile, il Cliente può esigere la riparazione o il completamento di quanto mancante, oppure uno sconto ragionevole sul prezzo. Se il difetto non può essere eliminato, il Cliente può recedere dal Contratto o richiedere uno sconto ragionevole sul prezzo.
6.6 Il reclamo del consumatore, compresa la rimozione del difetto, sarà gestito senza indebito ritardo e comunque non oltre 30 giorni dalla data di ricezione del reclamo. Dopo la scadenza di tale termine, al consumatore vengono riconosciuti gli stessi diritti come se si fosse trattato di una violazione sostanziale del Contratto.
6.7 La Società non sarà responsabile per alcuna perdita, lesione o danno alla proprietà, diretto o indiretto, causato da un difetto del Servizio, a meno che tale perdita, lesione o danno alla proprietà non sia stato causato da negligenza, omissione o intento della Società.
7. ALTRI DIRITTI E OBBLIGHI DELLE PARTI CONTRAENTI
7.1 La Società ha il diritto di recedere dal Contratto a causa dell'impossibilità di pagare il pedaggio per l'utilizzo delle strade europee a pedaggio. La Società ne darà immediata comunicazione al Cliente tramite il suo Indirizzo Elettronico e restituirà tutti i fondi ricevuti da quest'ultimo ai sensi del Contratto entro 14 giorni dalla notifica di recesso dal Contratto, in modo soddisfacente per entrambe le parti (previo accordo) o secondo modalità specificate dal Cliente.
7.2 La Società gestisce i reclami dei Clienti tramite l'indirizzo elettronico . La Società invierà informazioni sulla gestione del reclamo del Cliente all'indirizzo elettronico dello stesso.
7.3 Se il Cliente è un consumatore, per la risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori derivanti dal Contratto è competente l'Ispettorato del commercio ceco, numero ID 00020869, con sede legale in Štěpánská 567/15, 120 00 Praga 2 – Nové Město, indirizzo internet: https://adr.coi.cz/cs . Inoltre, il consumatore ha il diritto di utilizzare la piattaforma per la risoluzione delle controversie online disponibile all'indirizzo internet http://ec.europa.eu/consumers/odr.
7.4 Punto di contatto per i consumatori ai sensi del regolamento (UE) n. 2014/111 del Parlamento europeo e del Consiglio. 524/2013 del 21 maggio 2013 relativo alla risoluzione delle controversie online per i consumatori e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (regolamento relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori) è il Centro europeo dei consumatori della Repubblica ceca, con sede legale in Štěpánská 567/15, 120 00 Praga 2 – Nové Město, indirizzo internet: http://www.evropskyspotrebitel.cz .
8. CONSEGNA
8.1 Salvo diversa indicazione, tutte le comunicazioni indirizzate al Cliente potranno essere effettuate sotto forma di messaggio elettronico indirizzato all'indirizzo elettronico del Cliente.
9. DISPOSIZIONI FINALI
9.1 Se il rapporto stabilito dal Contratto contiene un elemento internazionale (straniero), le parti contraenti concordano che il rapporto sia regolato dal diritto ceco. Ciò non pregiudica i diritti del Consumatore derivanti da disposizioni di legge generalmente vincolanti.
9.2 Se una qualsiasi disposizione delle CGV dovesse risultare invalida o inefficace, o dovesse diventarlo, la disposizione invalida verrà sostituita da una disposizione il cui significato si avvicini il più possibile a quello della disposizione invalida. L'eventuale invalidità o inefficacia di una disposizione non pregiudica la validità delle altre disposizioni.
9.3 Il Contratto d'Acquisto viene archiviato dalla Società in formato elettronico e non è accessibile a terzi.
9.4 In allegato alle presenti CGC è allegato un modulo tipo per il recesso dal contratto da parte del consumatore.
9.5 Le presenti CG entrano in vigore il 9 novembre 2023